Il discorso informativo è un tipo di comunicazione che utilizziamo quotidianamente. Ogni giorno affrontiamo conversazione con interlocutori a cui dobbiamo spiegare qualcosa, raccontare un fatto accaduto o informare su una determinata situazione.
Come siamo noi a dover esprimerci, può capitare che siano gli altri a doverlo fare e noi rimaniamo ad ascoltare.
Che cosa noti nella maggior parte dei casi?
Che tipo di informazioni ricevi?
Dal momento che l’autoconsapevolezza non è una cosa facile, in questo incontro vorrei portarti ad analizzare i discorsi informativi fatti dalle persone con cui ti relazioni.
Infatti molto spesso ci rendiamo conto degli errori fatti dagli altri, ma non degli errori fatti da noi.
Non ti è mai capitato di non capire cosa quella persona volesse dire, magari dopo 20 minuti di esposizione verbale non sei riuscito a capire il filo logico del discorso?
Molto spesso sento delle conversazioni che iniziano a parlare di una situazione professionale e terminano parlando che quella persona ha un nuovo partner.
Se avete 10 minuti a disposizione siete capaci di limitare il vostro intervento a 10 minuti, anzi a 8 minuti spaccati? Il tempo oggi gioca un fattore chiave perché le persone ti ascoltino.
Conosco tantissimi imprenditori, commerciali che pur avendo i tempi stretti non sono in grado di rimanere nei tempi stabiliti. Riunioni chilometriche senza un inizio e una fine.
Potrei andare avanti ore a raccontarvi di casi studio che affronto quotidianamente.
Questo tempo insieme lo dedicheremo proprio a queste difficoltà di esposizione. Il mio obiettivo sarà quello di fare chiarezza sui principali errori che si fanno, identificarli e farteli notare così che fin da subito potrai attuare una comunicazione assertiva ed efficace.
Insieme andremo a vedere come limitare un argomento di conversazione, come preparare una scaletta delle ‘’cose da dire’’ così da poter gestire al meglio il nostro tempo a disposizione.
La comprensione sta nella semplicità della parola e del discorso. Ricordati che ogni singola parola forma un intero discorso. Fare attenzione ad inserire ogni singola parola nel tuo discorso informativo farà una netta differenza.
Ti aspetto nella mia diretta così potrai ascoltare ed interagire direttamente con me.
© 2022 MassimoRendimento.online
by NetCoach.it di Crippa Luca | P.IVA 05188730963
C.F. CRPLCU84C27M052B | Cookie Policy | Privacy Policy
Design by www.ladesign.it